
La corsa dell’oro sembra tutt'altro che finita: secondo recenti analisi, il metallo prezioso potrebbe spingersi fino a 4.000 $ l’oncia nei prossimi mesi, grazie a un mix di fattori macroeconomici, geopolitici e di domanda sempre più sostenuta.
Germano C.
UBS: obiettivo oro 3.700 $ nel 2026, con spinta verso i 4.000 $
Gli analisti di UBS hanno alzato il loro target per il prezzo dell’oro a 3.700 $ l’oncia entro giugno 2026. In caso di crisi, si parla addirittura di 4.000 $. Tra i fattori trainanti troviamo: tassi reali in calo, dollaro più debole, forte domanda da ETF e banche centrali, e un contesto geopolitico incerto.

Contesto di mercato
Ad agosto 2025 l’oro si attestava intorno ai 3.346 $ l’oncia, con un +33% su base annua. Ad aprile ha toccato i massimi storici di circa 3.500 $.

Previsioni a breve–medio termine
Secondo Traders Union, il prezzo dell’oro potrebbe toccare 3.665 $ entro fine 2025 e arrivare fino a 4.344 $ entro il 2029. Il modello prevede un progresso mensile che rafforza lo scenario rialzista.

Traiettoria Rialzista
L’oro mostra una traiettoria rialzista sostenuta da tassi bassi, dollaro debole, forte domanda e tensioni geopolitiche. Gli analisti puntano a 3.700–4.000 $ entro il 2026, con scenari più ambiziosi fino a 4.344 $ entro il 2029. L´oro fisico da Investimento Rimane quindi un bene rifugio chiave.