
In un momento in cui l’euforia dei mercati sembra incontenibile e l’S&P 500 continua a macinare record, il gestore Mark Spitznagel – fondatore dell’hedge fund **Universa Investments** – lancia un severo avvertimento: un crollo stile 1929 potrebbe essere dietro l’angolo. E se a dirlo è l’uomo che ha guadagnato **1 miliardo di dollari in un solo giorno** durante il flash crash del 2015, è il caso di ascoltare.
MILANOFINANZA.IT
Un Ultimo Rally... Poi il Vuoto?
Nell’articolo pubblicato da Milano Finanza, Spencer Jakab racconta come Spitznagel, allievo di Nassim Nicholas Taleb (autore de “Il Cigno Nero“), stia vedendo analogie sempre più marcate tra l’attuale mercato e il **1929**, anno che segnò l’inizio della Grande Depressione. Tuttavia, secondo lui, non siamo ancora al punto di rottura: «La situazione assomiglia di più all’inizio del 1929», ha affermato, quando le azioni continuarono a salire spinte dall’euforia dei “Ruggenti anni Venti”.
Spitznagel prevede che l’S&P 500 potrebbe ancora salire fino a **8.000 punti**, un ulteriore +20% rispetto ai livelli attuali, prima del grande crollo. Un pattern già visto in passato: «Dal 1980, l’S&P 500 ha registrato un rendimento medio annuo del 26% nei dodici mesi che hanno preceduto l’inizio di un mercato ribassista». E nel 1929? «Quel rally fu più del doppio della media».
Il problema, spiega Spitznagel, non è solo economico ma sistemico: le continue manovre di salvataggio delle banche centrali hanno, metaforicamente, “accumulato troppa legna secca”. Il prossimo incendio – cioè il prossimo collasso – rischia di essere devastante.
L’oro si conferma quindi bene rifugio per eccellenza:
Oro Fisico come Strumento di Protezione
In uno scenario in cui la fiducia cieca nel mercato azionario sembra prevalere sulla prudenza, diversificare con oro fisico non è solo una strategia saggia: è una necessità.
Spitznagel è un maestro della “tail-risk protection” – strategie che perdono denaro nel breve, ma che offrono rendimenti esplosivi quando tutto crolla. Tuttavia, come lo stesso gestore afferma, «Il rischio più grande per gli investitori non è il mercato, ma loro stessi». I piccoli risparmiatori difficilmente possono permettersi strategie sofisticate come le sue. E allora? Una soluzione efficace, semplice e accessibile è l’investimento in oro fisico.
Perché l’oro fisico?

1. Protezione dal rischio sistemico
Quando crollano i mercati, crolla anche la fiducia nel sistema. L’oro, però, è un bene **tangibile**, **senza rischio controparte** e **fuori dal sistema bancario**. Durante le crisi del 2008 e del 2020, l’oro ha dimostrato una capacità di tenuta straordinaria.
2. Correlazione inversa con gli asset azionari
L’oro tende a salire quando le azioni scendono. In un contesto dove l’esposizione azionaria ha raggiunto – secondo “State Street” – i livelli più alti dal 2007, un contrappeso reale è indispensabile.
3. Valore stabile e riconosciuto a livello globale
Nessuna valuta o azione ha una storia di continuità e fiducia lunga quanto l’oro. È un bene rifugio da millenni.
4. Liquidabilità e portabilità
L’oro fisico, se acquistato in forma di lingotti o monete, può essere facilmente detenuto, custodito o liquidato in qualsiasi parte del mondo.
We love to bring designs to life as a developer & I aim to do this using whatever front end tools necessary my preferred tools are more modern JavaScript libraries like React.js but I like to use whatever is best for the website need. there are several reason why a business would consider a rebrands doesn’t necessarily mean the business has been unsuccessful.
Stiamo Sottovalutando il Rischio?
Campanelli d’allarme:
L’esposizione azionaria delle famiglie americane è oggi **più alta di quella della bolla dot-com
* Il premio per detenere obbligazioni investment grade è al livello più basso dal 1998
* Il volume degli scambi in borsa ha toccato livelli simili a quelli della “Liberation Day Panic“.

Spitznagel è chiaro: «I mercati sono perversi. Esistono per fregare la gente». Ed è proprio quando il rischio viene ignorato che l’impatto di una correzione può essere devastante.
Non tutti possono permettersi strategie come quelle di Universa Investments. Ma tutti possono proteggersi dai rischi estremi. La lezione più importante dell’articolo non è che dobbiamo diventare trader professionisti, ma che non possiamo più ignorare la necessità di diversificare.
L’ oro fisico rappresenta una delle poche risorse che non dipendono da banche centrali, algoritmi o bolle speculative. E in un mondo dove i mercati sembrano danzare sull’orlo del baratro, potrebbe essere l’investimento più razionale che un investitore prudente possa fare.
Se volete scoprire come investire in modo sicuro nel metallo più SEXY , contattateci per una CONSULENZA GRATUITA e proteggete i vostri risparmi !!